Musica d'insiemi e musica insieme Mugnano del Cardinale e Lauro (2023)
Dove |
Mugnano del Cardinale e Lauro anno scolastico 2022-23 |
Dirigente scolastico che autorizza il progetto |
Luigia Conte Maria Siniscalchi |
A chi sono rivolti |
Studenti delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale e dei Liceo Musicale di Lauro |
Programma |
1) CONCERTO ORCHESTRA VERTICALE JUNIOR
La collaborazione tra le scuole è iniziata nell'ambito della rassegna Musica di insiemi che ha visto la partecipazione dell'orchestra verticale composta dalle scuole secondarie di primo grado di Lauro, Mugnano del Cardinale e il Liceo Musicale di Lauro ed una rappresentanza degli studenti appartenenti a questi istituti impegnati nelle prove dei mesi di Aprile e Maggio 2023 presso la scuola di Taurano e nel concerto il giorno 17 maggio 2023 nella città di Paestum , cittò che ha visto un vero e proprio raduno previsto per 4 giorni dal 16 al 19 di Maggio di tante scuole secondarie ad indirizzo musicale e licei musicali della regione Campania. Per visualizzare clicca qui. Musicisti coinvolti Docenti Accompagnatori del Liceo Musicale e delle scuole Secondarie di primo grado ad indirizzo musicale-Strumentale Prof Paolo Silvestri (Direzione) Prof Moschiano Sabatino (chitarra, basso e arrangiamenti)Prof Francesco Amoroso (tromba) Prof Luigi Amabile (sassofono) Prof Luigi Damiano (oboe)Prof .ssa Gerarda Archidiacono (Flauto Traverso)Prof.ssa Maria Rosaria Rainone (Flauto Traverso)Prof.ssa Maria Cristina Fiore (violino)Prof.ssa Antonella Tirone (pianoforte)Prof.ssa Mariapia Giardullo (pianoforte) Altri Docenti coinvolti nella preparazione dell'evento: Prof Lucio Cerabona (corno)Prof Sebastiano Russo (trombe)Prof Dimitri Severino (percussioni)Prof.ssa Domenica Cucinotta (oboe) Professori Rosanna Giarraffa ed Enrico Bonavita (referenti) Programma A kind of magic* We are the Champions* Chariots of fire* Nessun Dorma* Children* Carless Whisperer* 2) CONCERTO DI FINE ANNO MUSICA INSIEME 7 GIUGNO 2023 presso Istituto Finelli di Sirignano Scuole Coinvolte: Orchestre delle Secondarie di primo grado di Mugnano del Cardinale e Sirignano e Liceo Musicale di Lauro Docenti Coinvolti: Prof Paolo Silvestri (Direzione) Prof Luigi Amabile (sassofono) Prof Luigi Damiano (oboe) Prof.ssa Maria Rosaria Rainone (Flauto Traverso)Prof.ssa Maria Cristina Fiore (violino) Prof.ssa Mariapia Giardullo (pianoforte) Giovanni Masi ( Chitarra) Buffet a cura dell'Istituto Alberghiero di Marzano Isis Nobile Amundsen Programma Medley Disneyano 1940 When You Wish Upon a Star dal film Pinocchio , 1937 Heigh Ho dal film Biancaneve I994 It's a small word attrazione Disney 1955 Marcia di Micky Mouse 1968 Azzurro -Omaggio alla vittoria del Napoli - di Vito Pallavicini e Paolo Conte Fantasia delle musiche più famose dei Beatles (1962-1970) Come together - Day Tripper- A hard day's night- Get back- Lady Madonna 1986 A kind of magic dei Queen* 1995 Children di R.Miles* 1981 Chariots of fire di Vangelis* 1984 Carless whisperer di G.Michael* 1926 Nessun Dorma da Puccini ,Turandot* 1977 We are the champions dei Queen* *arrangiamento a cura del Prof Sabatino Moschiano Presentazione Benvenuti al Concerto di fine anno MUSICA INSIEME dell'Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni. Siamo lieti di presentarvi un repertorio che spazia dalla musica classica a celebri musiche contemporanee e colonne sonore evergreen che verrà eseguito da i giovani musicisti delle scuole secondarie di primo grado dei corsi ad indirizzo musicale-strumentale dei plessi di Mugnano del Cardinale e Sirignano, classi prime, seconde e terze, seguiti dal team dei Docenti di flauto traverso, violino, oboe e pianoforte. Quest' anno la nostra scuola intraprende la collaborazione con gli studenti e i Docenti del Liceo Musicale Nobile Amundsen di Lauro e un arricchimento dell'organico con altri strumenti. Il titolo che abbiamo voluto dare al nostro Concerto è MUSICA INSIEME, in quanto per citare una famosissima frase del musicista Ezio Bosso La Musica è come la vita si può fare in un solo modo ossia insieme . Le musiche che ascolterete hanno appunto come denominatore comune l'idea di suonare insieme , di fare musica di gruppo , di creare una squadra, un team composto sia da esecutori che da interpreti ma anche da un bel pubblico , il tutto volto alla realizzazione di un bel progetto musicale finale , un po' l'idea , l'obbiettivo che le nostre scuole realizzano con gli studenti , attraverso le lezioni di musica d'insieme, per cominciare da i primi lavori di gruppo dedicati all'alfabetizzazione fino alle esperienze più complesse di orchestra scolastica . Per passare a una rapida panoramica del repertorio che verrà eseguito possiamo dire che Musica Insieme è stata svolta dal quartetto di amici britannici che passeggiavano sulle strisce pedonali negli anni 60 , ma ci piace pensarli impegnati a sorseggiare insieme un te e a scimmiottare qualche sovrano di turno nell'attesa di comporre i loro brani... Musica insieme è quella delle tifoserie che negli ultimi giorni ci hanno fatto ascoltare Azzurro riportando in auge un brano di Celentano per inneggiare i colori cerulei esposti nelle nostre strade della squadra vincente ...Musica insieme è quella delle colonne sonore di quando eravamo più piccini, ... e ascoltavamo insieme ai nostri compagni di classe , emulandoli, I Sette nani, che stanchi ritornavano alle proprie casine fischiettavano ma si radunavano poi con tanto di fisarmonica e organo a pedali a suonare e a danzare a fine serata pur sempre in un altro tentativo di concertazione collettiva ....ed infine Musica Insieme è quella delle band rock , delle orchestre lirico-sinfoniche , delle discoteche ... insomma tantissimi modi di fare musica insieme , ognuno a suo modo, ognuno con il suo genere , ognuno con il proprio intento ma sempre relativi a gruppi impegnati con le sette note. E oggi, sull'esempio di questi brani scelti, ci auguriamo che il nostro modo di fare musica insieme vi sia gradito e per dirla alla Bosso sia oltre un modo che fare musica anche un modo per fare vita. ******************************************************************** Iniziamo con un Medley delle più famose canzoni Disney che verranno eseguite dai ragazzi della scuola secondaria di primo Grado. Walt Disney scriveva " Non fermiamo la fantasia , con la fantasia si può fare il più spettacoloso viaggio che sia consentito ad un essere umano " ... eccoci dunque a un viaggio tra le musiche dei cartoni che accompagnano la nostra infanzia , la prima età dove si inizia ad apprezzare la musica per poi associarla nella crescita spesso a un ricordo.... Quante volte dopo aver ascoltato una canzone ci ritorna in mente un momento del passato.Sembra quand'ero all'oratorio con tanto sole, tanti anni fa dice il testo della canzone di Azzurro che di ricordi e fantasia ne ha condito un motivetto che non passa mai di moda... e allora eccovi il Treno dei Desideri , un viaggio fantastico dalla Disney alla canzone di Celentano per riportarvi indietro nel tempo ai vostri ricordi più cari. (SI SUONA MEDLEY DISNEY, POI AZZURRO) ******************************************************************** Continuiamo il nostro percorso musicale con i ragazzi del Liceo Musicale di Lauro che oggi ospitiamo nella nostra scuola ." Sii fedele a te stesso". Penso che questa frase si adattasse bene ai Beatles. Scriveva Paul McCartney, Eravamo sempre molto fedeli a noi stessi, e penso che la nostra brutale onestà fosse importante. Continuare per la nostra strada, e dire davvero quello che pensavamo, in un certo senso ha dato ad altre persone nel mondo l'idea che anche loro potessero essere sinceri e cavarsela, ed è stata davvero una buona cosa. Ci piace dunque pensare che il fare musica insieme, per tornare al nostro tema del concerto sia anche un tentativo di dare un esempio , in questo caso colpisce la frase" E dire davvero quello che pensavamo " di uno dei più apprezzati musicisti della musica pop. Gli anni sessanta hanno assistito a una rivoluzione tra i giovani, che non si è limitata solo ad alcuni piccoli segmenti o classi, ma che ha coinvolto l'intero modo di pensare. Toccò prima ai giovani, poi la generazione successiva. I Beatles furono parte di questa rivoluzione, che in realtà è un'evoluzione ancora in atto ha dichiarato John Lennon Eccoci dunque a un medley delle canzoni dei rivoluzionari Beatles di alcune delle loro canzoni più note , eseguito dai ragazzi del Liceo che ci faranno rivivere le atmosfere anni 60. (IL LICEO SUONA I BEATLES) ********************************************************************* Passiamo ora a tre brani che vedranno l'esecuzione degli studenti del liceo musicale e della scuola secondaria di primo grado insieme. La collaborazione tra le nostre scuole è iniziata già nell'ambito della rassegna Musica di insiemi che ha visto la partecipazione dell'orchestra verticale composta dalle scuole secondarie di primo grado di Lauro, Mugnano del Cardinale e il Liceo Musicale di Lauro ed una rappresentanza degli studenti appartenenti a questi istituti impegnati il giorno 17 maggio 2023 nella città di Paestum , un vero e proprio raduno previsto per 4 giorni di Maggio di tante scuole secondarie ad indirizzo musicale e licei musicali della regione Campania. I brani eseguiti sono A kind of Magic dei Queen, Children brano di R obert Miles che per un attimo riporterà molti di voi a musiche disco dell'adolescenza e Chariots of Fire scritto da Vangelis, colonna sonora del film Momenti di Gloria ma conosciuto come inno olimpico . Accogliamo con un caloroso applauso la nostra orchestra al completo (SI SUONANO A kind of Magic dei Queen , Children brano di R.Miles e Chariots of Fire scritto da Vangelis, colonna sonora del film Momenti di Gloria . ) ********************************************************************* Ascolterete ora Carless Whisperer di G Michael che anche se composta nel 1984 ha superato recentamente un miliardo di visualizzazioni su youtube , confermando il suo grande successo . Seguirà Nessun Dorma, aria tratta dalla Turandot di Puccini eseguita da molti tenori che ha dato ai nostri studenti anche l'opportunità di cimentarsi con un repertorio lirico-sinfonico . All'Alba Vincerò , conclusione famosissima dell'aria è un inno di speranza e coraggio che nel fare musica insieme sono due grandi forze che i docenti di Strumento Musicale insegnano agli studenti , invitandoli a non arrendersi mai di fronte gli ostacoli e ad affrontare la musica ma anche la vita con appunto speranza e coraggio. (SI SUONANO Carless Whisperer di G Michael e Nessun Dorma , aria tratta dalla Turandot di Puccini? ********************************************************************* Concludiamo il nostro concerto ritornando ai Queen con We Are the Champions , il gruppo musicale è stato recentemente omaggiato da un film dedicato alla figura del leggendario Freddie Mercury . Ringraziamo il Dirigente Scolastico Luigia Conte che sostiene le iniziative musicali di gruppo, dando supporto a tanti giovani che decidono di intraprendere questo percorso musicale presente nelle nostre realtà scolastiche. Si ringraziano i docenti che hanno aderito all'iniziativa odierna ma soprattutto gli studenti che con tanta dedizione si dedicano alla pratica dello strumento musicale, alle prove dei concerti e delle rassegne. Un grazie anche alle famiglie che seguono i loro ragazzi e li sostengono e a tutti i collaboratori scolastici presenti. Vi auguriamo un buon ascolto (SI SUONA ULTIMO BRANO) |
Ultimo aggiornamento (Domenica 01 Ottobre 2023 06:54)