Progetto scuola Dante Alighieri in musica (2016-2017)

Dove

Istituto Comprensivo Luigi –Perna Dante Alighieri di Avellino

Chiesa della Santissima Trinità dei Poveri di Avellino

Auditorium della Scuola Dante Alighieri

Dirigente scolastico che autorizza il progetto

Dott.ssa Annamaria Labruna

A chi sono rivolti

Ragazzi dell’Istituto comprensivo classi prime seconde e terze scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale.

Modalità di svolgimento e musicisti coinvolti

Segue un riepilogo dei progetti a cura della scuola ad indirizzo musicale-strumentale

Docenti

  • Prof.ssa Mariapia Giardullo Pianoforte
  • Prof Ivan Barbone Violino              
  • Prof. Sergio De Castris Violoncello       
  • Prof.ssa  Floria Girolami oboe
  • Prof. Salvatore De Caro oboe
Programma delle lezione concerto

1) Lezioni-concerto aperte agli studenti delle classi quinte della scuola primaria
Dell’IC Luigi Perna- Dante Alighieri di Avellino

 

Nelle Lezioni i docenti di Strumento Musicale hanno presentato brevemente gli strumenti musicali OBOE, VIOLINO, VIOLONCELLO e PIANOFORTE   ed i rispettivi corsi che sono attivi e aperti agli studenti della scuola secondaria di primo grado , presso i locali dell’istituto Perna.;

Hanno eseguito un piccolo repertorio di musiche per il pubblico di bambini;

Hanno Fornito materiale informativo sui sopracitati Corsi curricolari ad indirizzo musicale-strumentale   e daranno indicazioni per le iscrizioni   relative alle classi prime (scuola secondaria) per anno scolastico 2017-2018

  • Martedì 29 Novembre 2016 Ore 11.30-12. CLASSE V A
  • Martedì 29 Novembre 2016 Ore 12.00-12.30 CLASSE VB
  • Martedì 29 Novembre 2016 Ore 12.30- 13.00 CLASSE VC
  • Mercoledì 30 Novembre 2016 Ore 12.00-12.30 CLASSE VD
  • Mercoledì 30 Novembre 2016 Ore 12.30-13.00 CLASSE VE

Programma eseguito

Pachelbel Canone arr per quintetto (2 oboi, violino , violoncello e pianoforte)

Gardel Por una cabeza arr per quintetto (2 oboi, violino , violoncello e pianoforte)

Musicisti coinvolti

  • Prof.ssa Mariapia Giardullo Pianoforte
  • Prof Ivan Barbone Violino            
  • Prof. Sergio De Castris Violoncello      
  • Prof.ssa   Floria Girolami oboe
  • Prof. Salvatore De Caro oboe

 

2)14 Dicembre 2016 Saggio di Natale Note di Solidarietà – Giornata Telethon presso la Chiesa della Santissime Trinità dei Poveri (con il coro e orchestra scolastica della scuola Dante Alighieri) Raccolta Tlelethon a cura delle studentesse e delle prof.ssa Elena Maffei.

 

 

Programma

Un Valzer e una Marcia …ritmi viennesi

J . Strauss jr Valzer dell’Imperatore

(arr. per pianoforte 4 mani , orchestra di oboi, flauti dolci violini e violoncelli)

Al pianoforte Benedetta Capone e Nazzaro Alisia

J Strauss padre Marcia Radewskj

( arr per orchestra di flauti dolci e pianoforte)

Al Pianoforte Mariapia Giardullo

Luci…stelle e candele di natale

Astro del Ciel

(arr. Per pianoforte 6 mani e orchestra di oboi, flauti dolci, violini e violoncelli)

Al pianoforte Picariello Giulia, Sica Alessio e Iazzetta Camilla

Auld Lang Syne, versione di Mary Campbell

(arr per pianoforte 4 Mani e orchestra di oboi, flauti dolci violini e violoncelli )

Al pianoforte De Cunzo Adolfo e De Cunzo Gerardo

Campanelle in un fantastico mondo…

Ding Dong Merrily on high

(arr. Per pianoforte 6 mani e orchestra di oboi, flauti dolci ,violini e violoncelli)

Al pianoforte Eliana Esposito, Cuomo Nicolò e Coppola Alessandro

What a wonderful world

(arr per orchestra di flauti dolci e pianoforte)

Al pianoforte Mariapia Giardullo

Fiocchi di Neve e Slitte Natalizie ..

Meddley Let it snow- All I want for christmas is you

(arr per pianoforte 4 Mani e orchestra di oboi, violini e violoncelli )

Al pianoforte Troisi Dalila e Frasca Nicolò

Jingle Bells

(arr per pianoforte 6 Mani e orchestra di flauti dolci ,oboi, violini e violoncelli )

Al pianoforte Chiara Balestra, Giuseppe De Jesu e Dello Russo Francesco.

Coro e percussioni aggiunte delle classi prime seconde e terze

Orchestra di violini, flauti dolci, oboi, violoncelli e pianoforte delle classi seconde e terze   Direzione e Arrangiamenti a cura dei Docenti

I DOCENTI

  • Prof.ssa Rita della Monica (musica – flauto)
  • Prof. Ivan Barbone (violino)
  • Prof. Salvatore De Caro (oboe)
  • Prof.ssa Floria Girolami (oboe)
  • Prof. Sergio De Castris (violoncello)
  • Prof.ssa Mariapia Giardullo (pianoforte)


3) 14 Gennaio all’Open Day 2017 della Scuola Dante (con una presentazione-power point dedicata alle attività dell’istituto) docenti coinvolti :   Interventi della mattinata alle famiglie a cura dei Prof Barbone e Prof.ssa Giardullo . Interventi pomeridiani a cura dei Prof De caro e Prof De Castris

4) 19 -20 Gennaio Promozione del Corso di Strumento Musicale presso i plessi delle scuole del V circolo di Avellino docenti coinvolti: Prof Barbone, prof.ssa Giardullo

5) 23 gennaio 2017 Giornata della Memoria presso l’auditorium della scuola Luigi Perna .Intervengono Claudia Finzi Orvieto,  il Dirigente Scolastico Annamaria La Bruna , modera la Prof.ssa Elena Maffei.

Intermezzi Musicali

Introduzione alla conferenza…Schindler’s List arr per pianoforte e violoncello

Al pianoforte Mariapia Giardullo

Al Violoncello Sergio De Castris

Ebraismo nel Cinema….Buongiorno Principessa …arr per pianoforte e oboe

Al pianoforte Mariapia Giardullo

All’oboe Salvatore De Caro

Gran Ballo Finale …Hava Nagila.. tema e improvvisazione

Al pianoforte Mariapia Giardullo

Al Violino Ivan Barbone

6) La Scimmia Nuda Suona..... Concerto di fine anno 2016-2017 Musica strumentale dal Settecento ad oggi, intermezzata da testi della canzone di Francesco Gabbani Occidentali’s

7 Giugno 2017 auditorium ore 17.00 della Scuola Luigi Perna –Dante Alighieri

 

PRIMA PARTE

   Assoli e Musica da Camera in evoluzione.…..

 

 

In principio erano minuetti, inni, canzonette e ariette… …

 

Essere o dover essere

il dubbio amletico contemporaneo

come l’uomo del neolitico

 

Da Nannerl  Music buch Leopold Mozart (1719-1 787)

  • Minuetto n 13 al pianoforte Dello Russo Francesco (3)
  • Minuetto n 14 al pianoforte De Jesu Giuseppe (3)
  • Minuetto n 15 al pianoforte Picariello Giulia (3)

 

Inno alla Gioia L.V Beethoven ( 1770-1827) Ensemble di violini D’Argenio Alessia, Nandi Aurora, Fiorillo Marika, Grassi Leonardo, Pisacreta Michele (1)

 

  • Dimitry Bortniansky   (1751-1825) Duo agli oboi Leo Alba e docente (5)

 

Dalla raccolta Cesi-Marciano primo volume- W.A. Mozart (1756-1791)   Muzio Clementi   ( 1752-1832)

  • Canzonetta di W.A. .Mozart al pianoforte Camilla Iazzetta(3)
  • Aria Italiana di Muzio Clementi al pianoforte Coppola Alessandro(3)
  • Adagio di Muzio Clementi   al pianoforte Cuomo Nicolò (3)

 

Di J.J.F. Dotzaauer (1783-1860)

  • Duetto n 20 ai violoncelli   Lidia Balestra e docente (2)
  • Duetto n 36 ai violoncelli Mairin Marano e Lidia Balestra (2)

 

Dalla raccolta Cesi-Marciano primo volume- R.Schumann ( 1810-1856)

  • Canzonetta di R. Schumann (dall’ Album per la gioventù) al pianoforte   Nazzaro Alisia (3)
  • Piccolo Pezzo   Di R.Schumann (dall’Album per la gioventù) al pianoforte Capone Benedetta (3)
  • Il Contadino Allegro Di R.Schumann (Dall’Album per la gioventù) al pianoforte De Cunzo Adolfo (3)

 

Da Kolher (1820-1886) Album per la gioventù

  • In Giardino   al pianoforte Frasca Nicolò (3)

 

………poi vennero studi, danze e vari pezzi di carattere………

 

Nella tua gabbia 2×3 mettiti comodo

intellettuali nei caffè, internettologi

soci onorari del gruppo dei selfisti anonimi

 

Da Leopold Godowsky ( 1870-1938) Miniatures (per piano a 4 mani)

  • Tyrolean (Ländler)al pianoforte Romano Marta e docente(3)
  • Polka al pianoforte Beres Michele e docente (3)
  • Valse Elegiaque al pianoforte Mazzone Giulia e docente(3)
  • Tarantella (Italy) al pianoforte Guglielmo Chiara e docente
  • Mazurka (Chopinesque) al pianoforte Pastore Francesca e docente (3)
  • Irish Jig al pianoforte Mazzucca Alessandro e docente(3)

 

 

  • Minuetto in do dal metodo Suzukuj( 1888-1998) al violoncello Lorenzo Leone De Magistris   al pianoforte docente (2)

 

Da F. Rossomandi (1857-1933)   Antologia didattica I

  • Studio n °41   al pianoforte De Cunzo Gerardo(3)
  • Studio n° 59   al pianoforte Sica Alessio(3)

 

……… e l’espressione, la memoria, la poesia si fecero avanti …

 

L’intelligenza è démodé

risposte facili, dilemmi inutili

 

Di F.Lehar Valzer dalla vedova Allegra ( 1870-1948)

Al piano Chiara Balestra ai violini Nevola Francesca , Ferrara David, Ricciardi Nicolò, Comella Alessandra, Accardo Alice (1) (3)

 

Dai Pezzi op 99 di J. Sibelius (1865-1957)

  • Souvenir n° 3   al pianoforte Chiara Balestra (3)

 

Dai Valzer op 12 di E. Grieg (1843-1907)

  • Valzer n°2 al pianoforte Esposito Eliana ( 3)

 

 

Piovono gocce di Chanel

su corpi asettici

mettiti in salvo

dall’odore dei tuoi simili

tutti tuttologi col web

coca dei popoli

oppio dei pover

 

 …… e poi dall’espressione si passò all’ impressione, alla tradizione……...

AAA cercasi (cerca si)

storie dal gran finale

sperasi (spera si)

comunque vada panta rei

and singing in the rain

 

  • Nella Vecchia Fattoria tradizionale (1917)   Al piano Sica Alessio ai violini   D’Argenio Alessia, Nandi Aurora, Fiorillo Marika, Grassi Leonardo, Pisacreta Michele (1)(3)

 

Dai Valzer Poeticos di E. Granados (1867-1916)

  • Valse Lento al pianoforte Troisi Dalila (3)

 

Di S.Nelson (1936)   Da Right From The Start Sheila Nelson

  • Fiddler ‘s Fancy   al violoncello Mario Tico   al piano Troisi Dalila (2) (3)
  • The Centipede al violoncello   Noemi Sanseverino Al piano docente (2)
  • Lullaby   al violoncello Alessio Spagnuolo al piano docente (2)

 

Di Peter Wastall (1932-2003)

  • Let’s Beguine   agli oboi Laudando Francesca e docente (5)
  • Mexican Madness Duetto   agli oboi Renna Antonia e docente (5)

 

 

Nicola Piovani ( 1946) La vita è bella   all’oboe Maffei Francesco   (4)

 

…..e infine il futuro........

Lezioni di Nirvana

c’è il Buddha in fila indiana

per tutti un’ora d’aria, di gloria

la folla grida un mantra

l’evoluzione inciampa

la scimmia nuda balla

occidentali’s karma

occidentali’s karma

la scimmia nuda balla

occidentali’s karma

 

Brillano le stelle da una raccolta anonima del 900   agli oboi Pisaniello Massimiliano e Ruta Michele (4)

 

Di K . Sassmannshaus   (1928-2010)   L’Ape al violoncello solo Gabriele Picariello (2)

Duetto anonimo arr. M° Sergio De Castris ai violoncelli Mario Moschella e Davide Sordillo (2)

 

Wrecking Ball Miley Cirus (2013) Ensemble di violini e pianoforte. al piano Adolfo De Cunzo ai violini Accardo Alice , D’Argenio Marta, Abbondandolo Erika, Barletta Chiara , Palazzo Veronica

(1)(3)

 

Classi di

Violino M° Ivan Barbone (1)

Violoncello M° Sergio De Castris   (2)

Pianoforte M° Mariapia Giardullo   (3)

Oboe M° Salvatore De Caro   (4)

Oboe M° Floria Girolami   (5)

 

SECONDA PARTE

 

Il pianeta delle scimmie tra danze, operette,

musica da film e musica “ da scimmie”

 

Il coro e l’ orchestra scolastica (classi prime, seconde e terze )eseguiranno

 

J. Brahms Danza Ungherese n 5

per violini , violoncelli e oboi e 2 pianoforti a 4 mani

al pianoforte Giulia Picariello , Iazzetta Camilla, Cuomo Nicolò, Coppola Alessandro

 

********

 

Galop Infernal Offenbach. per coro, violini , violoncelli e oboi e pianoforte a 8 mani

Al pianoforte Nazzaro Alisia, Capone Benedetta, De Cunzo Gerardo , Frasca Nicolò

 

********

Dal film Disney Mary Poppins Supercalifragilistichespiralidoso per coro, violini , violoncelli e oboi e pianoforte a 4 mani

Al pianoforte Dello Russo Francesco, De Jesu Giuseppe

 

********

 

Dal festival di Sanremo 2017 Occidentali’s Karma per coro, violini , violoncelli e oboi e 2 pianoforti a 4/6 mani

Al Pianoforte Esposito Eliana, Troisi Dalila, Chiara Balestra , De Cunzo Adolfo, Sica Alessio

Ragazzi coinvolti

Classe di Pianoforte (Prof.ssa Giardullo)
Romano Marta, Beres Michel, Pastore Francesca, Mazzone Giulia, Guglielmo Chiara, Mazzucca Alessandro, Picariello Giulia,De Jesu Giuseppe,Dello Russo Francesco ,Frasca Niccolò,De Cunzo Gerardo,Nazzaro Alissia ,Capone Benedetta ,Iazzetta Camilla,Cuomo Nicolò,Coppola Alessandro,Troisi Dalila,De Cunzo Adolfo ,Balestra Chiara,Esposito Eliana ,Sica Alessio

Classe di Violoncello (Prof. De Castris )
Giordano Diego, Amoroso Chiara ,De Matteis Chiara ,Matarazzo Giulia Sanseverino Noemi ,Tino Mario,Preziosi Vincenzo,Picariello Gabriele, Spagnuolo Alessio,Leone de Magistris Lorenzo,Ferrara Giuseppina,Balestrieri Lidia,Scarpati Bruno,Della Sala Ludovica,Moschella Mario Pio,Marano Mairin, Sordillo Davide,Pagano Francesca

Classe di Violino ( Prof.Barbone )
D’Argenio Alessia, Nandi Aurora, Fiorillo Marika ,Grassi Leonardo ,Pisacreta Michele,Orabona Niccolò,Nevola Francesca ,Ferrara David ,Ricciardi Nicolò Comella Alessandra,Accardo Alice,D’Argenio Marta,Abbondandolo Erika,Longobardi Arpino,Barletta Chiara ,Palazzo Veronica

Classe di Oboe (Prof.ssa Girolami)
Spiniello Sara ,Ambrosone Viaceslav,Picariello Alberto,Ligator Luigi ,Elio Picariello,Zuzolo Leonardo,Alba Leo,Laudato Francesca ,Renna Antonio 3 C

Classe di Oboe (Prof. De Caro)
Picariello Emilio ,Picariello Dario,Maffei Alberto, Spiniello Modestino,Michele Ruta,Pisaniello Massimiliano, Mauriello Ubaldo,Maffei Francesco,Masiello Gerardo ,Basso Pietro

Ultimo aggiornamento (Domenica 23 Luglio 2017 06:27)